Indice |
Inizio |
Metodo |
Risultati |
Conclusioni e Commenti |
Articolo completo |
Pagina 1 di 4
Un’analisi esplorativa della situazione dei pazienti dopo un anno dall’evento chirurgico
Nel paziente sottoposto ad intervento la qualità della vita viene a modificarsi a causa delle difficoltà che dovrà affrontare nel gestire questa nuova situazione. Sia dal punto di vista sociale che psicologico è sottoposto a stress correlati alle modificazioni della propria immagine corporea e al dover apprendere tecniche e strategie per affrontare autonomamente la propria vita.
In base alle proprie abilità di coping il paziente affronterà dei disturbi a livello fisico, come delle alterazioni a livello funzionale per es. nella sfera sessuale, astenia, disturbi del sonno ecc.
Anche a livello della dimensione sociale incontrerà delle modificazioni rispetto al proprio ruolo all’interno della famiglia: isolamento sociale, alterazioni nelle relazioni con il partner, con gli amici, e non ultimo, a volte, problemi nell’ottemperare ai doveri lavorativi.
A livello psicologico, il paziente potrà andare incontro a depressioni, preoccupazioni, ansia, paure di recidive o di ulteriori terapie invasive ecc.
Nonostante i pazienti in reparto vengano istruiti ed educati, diversi studi evidenziano come la qualità della vita di questi pazienti peggiori fino ad un anno dall’evento chirurgico e come la qualità dell’intervento educativo della stomaterapista influenzi il futuro della qualità della vita dei pazienti stomizzati.
Con questo studio, svoltosi nel 2004, si è voluto indagare se la qualità della vita si modifichi dopo un anno dall’evento chirurgico e quali siano i fattori che possono intervenire in maniera positiva o negativa ad influenzare la vita stessa.
Scopo:
- Rilevare la qualità della vita dei pazienti stomizzati a distanza di un anno dall’intervento chirurgico.
- Descrivere in quali ambiti il paziente presenta o meno problemi.
Popolazione:
Pazienti portatori di stomia a distanza di un anno dall’intervento chirurgico che si rivolgono al centro stomizzati dell’Ospedale Civile di Bolzano, Merano e di Padova.
Criteri di inclusione:
Pazienti portatori di una stomia da un anno in poi.
Criteri di esclusione:
- Pazienti portatori di stomia da meno di un anno.
- Pazienti che presentano complicazioni quali fistole o altre lesioni, trattate dalla stomaterapista.
|