Area riservata



Commenti agli articoli

  • Istituto Regina Elena: dalla ricerca di labor...
    Sono un medico dell'ospedale di Lucca, affetta da carcinoma mammario metastatico, attualmente in trattamento con Faslodex. Purtroppo questa terapia or... Vai al commento

  • Constatazione di morte
    e' un presunto decesso,l'accertamento e' ad opera del medico necroscopo Vai al commento

  • Constatazione di morte
    sono un "givane" collega laureato da23 anni e devo dire che l'articolo come al solito si basa sulla totale non conoscenza della realta' di continuita'... Vai al commento

  • Cosa ne pensate della Nota 13?
    Carissimo Vincenzo, in tutto il mondo, esclusa l'Italia, conoscono il Reale Rischio Congenito di CAD, conditio sine qua non della cardiopatia ischemic... Vai al commento

WIKImedicina

Questa sezione è dedicata alla condivisione delle conoscenze mediche.
Ospita i contributi dei nostri lettori.
Invii i suoi articoli, in formato word di windows, a Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. , allegando il curriculum professionale, sarà un piacere pubblicarli.



La valigetta del dottore!
Scritto da Sabrina Costantini   
Articolo in formato pdf.  
 
Bellezza, una doppia arma per cancellare le rughe del contorno labbra
Scritto da Eo Ipso   

Sono chiamate rughe "codice a barre" per via dell'effetto che creano sopra le labbra. «Sono tra i segni d'invecchiamento più odiati dalle donne, in quanto più difficili da nascondere e da eliminare, persino ricorrendo a un lifting chirurgico» afferma Patrizia Gilardino, chirurgo plastico di Milano socio del Sicpre, la Società italiana di chirurgia plastica e ricostruttiva.
Dalla medicina estetica arriva ora una soluzione efficace: «Non si tratta di una novità in senso assoluto, ma dell'utilizzo di più tecniche che, combinate insieme, garantiscono ottimi risultati - prosegue Gilardino -. Per spianare le rughe attorno alle labbra si sono dimostrati efficaci l'utilizzo di laser frazionato, quello utilizzato per il cosiddetto Madonna Lift, abbinato all'iniezione di filler». Le problematiche legate a questa parte del viso, sono dovute al fatto che si tratta di una zona piuttosto difficile da trattare in quanto le rughe diventano velocemente profonde. La formazione di rughe, inoltre, è accentuata dalle continue sollecitazioni a cui i muscoli sono sottoposti per via della mimica facciale: «In genere le rughe del contorno labbra compaiono da quarant'anni in su, a seguito di un processo chiamato elastosi, ossia l'allentamento delle fibre di collagene che danno elasticità alla pelle - spiega la chirurga milanese -. Inoltre i movimenti ripetuti causati da gesti che si compiono tutti i giorni, come sorridere o parlare, accentuano la formazione di rughe». Alcuni comportamenti errati possono poi accentuare l'invecchiamento: «Fumare causa rughe più precoci e profonde, in quanto i movimenti fatti per inspirare il fumo stressano la pelle e la invecchiano. Anche l'eccessiva esposizione al sole causa l'incentivarsi del problema» aggiunge Gilardino.
Come funziona? Il trattamento combinato consiste nell'abbinare una seduta di laser frazionato con una seduta o due di filler. Si inizia con il Madonna Lift: la seduta dura circa un'ora e mezza, un periodo che basta a cancellare dal volto i segni dello stress, di un'alimentazione non corretta, del fumo e persino dell'inquinamento. La convalescenza è di 4-5 giorni, durante i quali la pelle si squama in modo importante. Dopo 10 giorni la pelle risulta migliorata, ma studi clinici hanno dimostrato che la sintesi di elastina e collagene continua per circa 6 mesi, e il risultato finale durerà per i due-tre anni successivi. La tecnica si basa su un sistema di scansione che permette di creare una lesione sulla cute; con lo scanner il raggio laser viene distribuito in modo frazionale senza essere molto invasiva sulla pelle, ma al contrario, stimolandone la rigenerazione. La convalescenza è di almeno 4-5 giorni ed è importante rivolgersi a medici esperti. Per prevenire infezioni è obbligatoria la terapia antibiotica ed è necessario usare la crema solare quando ci si espone al sole. Il trattamento deve essere eseguito da medici esperti per evitare l'insorgere di complicazioni.
Quindi si prosegue con i filler, da eseguire a distanza di 2-3 mesi. Si tratta di acido ialuronico da iniettare sotto pelle a profondità diversa per completare il miglioramento ottenuto con il laser e godere il più a lungo possibile dei suoi benefici. Ma soprattutto per eliminare le fastidiose rughe attorno alle labbra.

 

Ufficio Stampa Patrizia Gilardino - Eo Ipso
Info: Silvia Perfetti -  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Marco Parotti -  Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.

 
Il Glicocalice nella Diagnosi Semeiotico-Biofisico-Quantistica di Terreno Oncologico di Di Bella
Scritto da Sergio Stagnaro   

Articolo in formato pdf.

 
Inizio Prec. 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 Succ. > Fine >>

Pag 1 di 135