Area riservata
Commenti agli articoli
-
Istituto Regina Elena: dalla ricerca di labor...
Sono un medico dell'ospedale di Lucca, affetta da carcinoma mammario metastatico, attualmente in trattamento con Faslodex. Purtroppo questa terapia or... Vai al commento
-
Constatazione di morte
e' un presunto decesso,l'accertamento e' ad opera del medico necroscopo Vai al commento
-
Constatazione di morte
sono un "givane" collega laureato da23 anni e devo dire che l'articolo come al solito si basa sulla totale non conoscenza della realta' di continuita'... Vai al commento
-
Cosa ne pensate della Nota 13?
Carissimo Vincenzo, in tutto il mondo, esclusa l'Italia, conoscono il Reale Rischio Congenito di CAD, conditio sine qua non della cardiopatia ischemic... Vai al commento
Anziano e patologia della comunicazione |
Scritto da Ruggeri Carmelo Sebastiano | ||||||
Pag 1 di 4
La Comunicazione, capacità di produrre e rilevare messaggi, permette all’uomo, interagendo con gli altri di fare attivamente parte della società.
Le regole sintattiche permettono di formare insiemi infiniti di segnali (frasi), costituite da un nucleo (predicato) e da argomenti.
Quando il linguaggio assume le caratteristiche della condivisione, diventa informazione (es.: orario dei mezzi di trasporto ecc.), che è oggettiva, pubblica, sociale. |
Commenti
RSS feed dei commenti di questo post.