Area riservata
Guerra ai carboidrati per vincere la cellulite |
Scritto da Eo Ipso |
«Secondo un recente studio una dieta proteica, abbinata a trattamenti localizzati e movimento porta risultati in due mesi» dice il chirurgo plastico Patrizia Gilardino La cellulite si combatte anche a tavola. Un'alimentazione con pochi carboidrati, esercizio fisico regolare e trattamenti localizzati sono la formula giusta per sconfiggere l'odiata pelle a buccia d'arancia. E' quanto è emerso dal quarto simposio europeo dedicato a "Chirurgia estetica del seno sicurezza dell'approccio chirurgico, trattamenti chirurgici non invasivi e minimamente invasivi" in corso a Milano dal 9 all'11 dicembre, a cui ha partecipato Patrizia Gilardino chirurgo plastico milanese socio del Sicpre (Società italiana chirurgia plastica e ricostruttiva), che nel suo intervento ha presentato i risultati di un'indagine compiuta su un campione di 75 pazienti, sottolineando l'importanza di un'azione su più fronti per contrastare in 6-8 settimane la nemica numero uno delle donne. «Sulla cellulite sono stati pubblicati un numero limitato di studi nella letteratura internazionale e molti arrivano a conclusioni contrastanti tra loro - afferma Gilardino -. Questo significa che il dibattito è ancora aperto e che non ci sono ancora teorie condivise su come si formi e su come si possa sconfiggere. Alla luce di quanto appreso fino a oggi e delle nuove scoperte fisiopatologiche è comunque assodato che le cause sono molteplici, e quindi anche la soluzione deve essere a più livelli». Ufficio Stampa Patrizia Gilardino - Eo Ipso
|