Area riservata



Labbra : oggi va di moda tonificarle
Scritto da Eo Ipso   

«Grazie alla bonificazione con acido ialuronico puro iniettato con le nuove micro cannule si ottiene un effetto di riempimento estremamente naturale» afferma il chirurgo bolognese Gennai

Basta con le labbra "a canotto" che danno un effetto innaturale; sì invece a tecniche più naturali per rendere la bocca più tonica e idratata. È la nuova tendenza rilevata da Alessandro Gennai, chirurgo plastico di Bologna socio dell'Eafps (European Academy of facial plastic surgery). «Gli esempi di personaggi del mondo dello spettacolo che hanno esagerato con i filler e, a volte, con materiali permanenti non sempre autorizzati, non hanno scoraggiato le donne che desiderano avere una bocca più carnosa. Semmai, le hanno rese più prudenti nell'approcciarsi a questa pratica: l'obiettivo resta comunque quello di avere labbra più sensuali, ma con un effetto naturale e senza esagerazioni», afferma il dottor Gennai.
Le richieste arrivano soprattutto da donne tra i 40 e i 50 anni, in quanto dopo gli "anta" le labbra tendono ad assottigliarsi, perdendo la freschezza giovanile: «Da qui il desiderio di riempirle, ma senza eccessi», osserva Gennai. L'ultima tendenza è rimodellarle utilizzando acido ialuronico puro, iniettato con le nuove micro cannule e non con i "vecchi" aghi. «Il 70% delle mie pazienti utilizza la tonificazione, iniettando acido ialuronico puro: è un trattamento molto naturale, che ha un'altissima capacità idratante e rende più turgide le labbra, senza dare un effetto "finto" e "rigido" - spiega il chirurgo bolognese -. Le micro cannule permettono di intervenire in modo mirato e puntuale; non sono appuntite ma smusse e, nella delicata zona del labbro, dove c'è il muscolo, riescono a dividere le fibre muscolari senza difficoltà. Inoltre consentono di fare solo un foro d'ingresso per ciascun labbro, essendo flessibili e lunghi basta per distribuire uniformemente il materiale. Con gli aghi invece erano necessarie quattro o cinque "punturine" per labbro. Il concetto di cannula nasce nel trattamento di innesto del tessuto adiposo (lipofilling): essa permette di distribuire in modo uniforme il materiale in modo meno traumatico possibile».
I filler permanenti, che una volta andavano per la maggiore, oggi non sono più molto in voga. «Nella zona delle labbra il tessuto è sottile, la zona è soggetta a movimenti ed è facile che si formino granulomi, quindi è sconsigliato l'utilizzo di filler permanenti -aggiunge il chirurgo bolognese-. L'acido ialuronico puro, ossia non cross-linkato, permette di intervenire senza problemi dando un effetto tonificante ed idratante». L'acido ialuronico è infatti una sostanza già presente naturalmente nel nostro corpo che viene utilizzata da anni come filler per "riempire" zone del viso ed ultimamente anche per il corpo. Quando viene utilizzato come filler si creano dei legami chimici per rendere più lento l'assorbimento e prolungarne la durata a scapito della morbidezza. Questo è uno dei motivi per i quali, sulle labbra, la nuova tendenza è di utilizzare acido ialuronico puro che, pur avendo come punto a sfavore un più rapido assorbimento, garantisce idratazione, tonificazione e morbidezza alle labbra. 

Ufficio stampa: Eo Ipso
Info: Silvia Perfetti - Mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.
Marco Parotti - Mail Questo indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo.  

 

Aggiungi commento



Aggiorna