Meccanica Quantistica e Meccanismi d’Azione Ormonali - Pagina 5 |
Scritto da Stagnaro Sergio e Manzelli Paolo | ||||||||
Pag 5 di 6
Appare interessante il fatto, a mia conoscenza finora sconosciuto, che se sopra un nodo di Hartman o di Curri è collocata “soltanto” la testa dell’esaminando orientando l’asse antero-posteriore verso il Nord o il Sud, mentre il pancreas è situato al di fuori di questa posizione critica, anche la secrezione di insulina è influenzata negativamente. D’altra parte, se invertiamo la collocazione di questi organi, o molto più semplicemente se il pancereas è sul nodo di forze interattive con direzione del suo asse antero-posteriore verso i poli terrestri, mentre la testa è ruotata a destra o a sinistra, la funzione del sistema psico-neuro-endocrino-immunitario risulta depressa eslusivakmente nei soggetti positivi per il Terreno Oncologico, corroborando la tesi esposta della concezione quantistica dei rapporti parte-tutto (ologramma) Conclusioni |