Semiotica Biofisica Quantistica: Diagnosi di Cuore sano in un Secondo in paziente distante 200 KM! - Pagina 3 |
Scritto da Stagnaro Sergio | ||||||
Pag 3 di 4
Cuore sano: diagnosi in un secondo con esaminando a 200 km I paradossi della fisica quantistica sono ben noti, ma molto più sorprendenti sono i risultati della sua applicazione alla semeiotica biofisica (1-15). Paziente di sesso maschile, anni 70 in sovrappeso (BMI 27; circonferenza addominale 1,3 m.), nulla di patologico all’apparato cardiovascolare nell’anamnesi e nelle comuni indagini: operato 5 anni prima per colelitiasi. Improvvisamente, nelle prime ore del mattino, avverte dolori crampiformi all’epigastrio che “sembrano salite dietro lo sterno”. La moglie, preoccupata telefona alla sorella “gemella” che ovviamente informa chi scrive. Analogamente all’Esperimento di Lory (8, 9), in attesa della visita specialistica cardiologica prenotata rapidamente per il pomeriggio, utilizzando le conoscenze di Semeiotica Biofisica Quantistica, con un segnale invato naturalmente per telefono, invito il paziente a premere intensamente un dito sopra il suo precordio, in un qualsiasi punto della proiezione cardiaca (13), avendo cura che la moglie (gemella) fosse presente nella stanza, mentre in continuazione applicavo la percussione ascoltata ad un tratto della grande curva dello stomaco della cognata “gemella”. Simultaneamente al mio segnale, e quindi alla pressione intensa sopra il precordio dell’esaminando esercitata da lui, non comparve il riflesso gastrico aspecifico nella cognata distante 200 km, permettendo di escludere la presenza di coronaropatia acuta. Inoltre, dopo 16 sec. dall’inizio della indagine, è apparso il riflesso con durata inferiore a 4 sec., espressione della normale Riserva Funzionale Microcircolatoria coronaria, correlata alla fisiologica struttura dei microvasi oggetto di studio. Questi risultati si spiegano con la simultaneità dell’informazione nella realtà non locale esistente nei sistemi biologici, fondati sui ben noti fenomeni dell’entanglement-disentanglement (1-5). Nel pomeriggio, l’amico cardiologo ha escluso una cardiopatia ischemica mediante le solite indagini incruente: ECG ed Ecocardiogramma. Bibliografia
|