Diagnosi clinica di cuore sano in un secondo!
Scritto da Stagnaro Sergio   
Indice
Diagnosi clinica di cuore sano in un secondo!
Stimolazione
Bibliografia e Commenti
Tutte le pagine

L’esperimento di Lory ha dimostrato che in biologia esiste la realtà non locale accanto a quella locale (1, 2). Nella realtà non locale l’informazione non viene trasmessa con dispendio di tempo e di energia, ma è “simultanea”, cioè avviene per un fenomeno analogo alla risonanza in Chimica, come insegna il prof. Paolo Manzelli (1).
Inoltre, la realtà non locale è presente in un sistema biologico, a patto che fisiologico sia il locale livello di Energia-Vibratoria (↑ ATP), che così si trasforma in Energia-Informazione, con riduzione Energia-Materia (↓ Acido Piruvico → Acetil-Co-A).



Fig. 1

Da quanto brevemente scritto sopra, ne consegue che, nel sano,  se il medico esegue una stimolazione intensa dei trigger-points relativi ad un dato tessuto (nel nostro caso il cuore), “simultaneamente” tutte le correlate cellule parenchimali sono stimolate: il livello di energia libero endocellulare viene mantenuto dall’attivazione microcircolatoria di tipo I, associata, indotta dalla intensa stimolazione (1, 2) (www.semeioticabiofisica.it).



Nel sano, la “intensa” stimolazione di un sistema biologico non mostra “simultaneamente” il riflesso gastrico aspecifico, che compare ovviamente dopo il fisiologico tempo di latenza, direttamente correlato con l’intensità dello stimolo stesso, a seguito della locale acidosi indotta transitoriamente dall’ipertono simpatico a livello miocardio. Se la pressione sopra qualsiasi trigger-point cardiaco è lieve-moderata: tempo di latenza del riflesso cardio-gastrico aspecifico 8 sec. esatti, indipendentemente dall’età dell’esaminando (Fig. 1).
Quando, invece, la stimolazione di un singolo  trigger-points  cardiaci (V dermatomero toracico di sinistra = proiezione cutanea cardiaca) è “intensa”, il tempo di latenza fisiologicamente sale, raddoppiando il valore precedente (tl = 16 sec.) in conseguenza dell’attivazione microcircolatoria coronaria, tipo I, associato, provocata dalla stimolazione.
Nel sano, supino e psicofisicamente rilassato con gli occhi aperti per ridurre la secrezione di melatonina, la pressione digitale “intensa” applicata sopra un punto qualsiasi della proiezione cutanea del cuore, non provoca “simultaneamente”  alcun riflesso gastrico aspecifico.
Al contrario, in presenza di una qualsiasi patologia cardiaca, ancorché circoscritta, come il Reale Rischio Congenito di CAD (3-10), “simultaneamente” con l’inizio della stimolazione “intensa”, il medico osserva un riflesso gastrico aspecifico, la cui entità, variabile da 0,5 cm. a 2 cm., è correlata con la gravità della sottostante malattia. In caso di infarto, anche pregresso, il riflesso gastrico aspecifico è simultaneo all’inizio della stimolazione del trigger-point cardiaco.
In conclusione, la Semeiotica Biofisica Quantistica consente al medico di riconoscere in un secondo se il cuore dell’esaminando è sano o malato, a partire dalla nascita ovviamente.
Nel secondo caso, il medico procede immediatamente ad un approfondimento diagnostico, utilizzando la semeiotica fisica quantistica, come ho illustrato in precedenti lavori, pubblicati all’estero (3-10).




Bibliografia

  1. Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli. Semeiotica Biofisica: Realtà non-locale in Biologia. Dicembre 2007, www.ilpungolo.com, http://www.ilpungolo.com/leggi-tutto.asp?IDS=13&NWS=NWS5217
  2. Stagnaro Sergio e Paolo Manzelli.  L’Esperimento di Lory. Scienza e Conoscenza, N° 23, 13 Marzo 2008. http://www.scienzaeconoscenza.it//articolo.php?id=17775
  3. Stagnaro S. A clinical efficacious maneouvre, reliable in bed-side diagnosing coronary artery disease, even initial or silent, as well as "heart coronary risk". 3rd Virtual International Congress of Cardiology, FAC,2003, http://www.fac.org.ar/tcvc/marcoesp/marcos.htm
  4. Stagnaro Sergio.Biophysical Semeiotic Constitutions, Genomics, and Cardio-Vascular Diseases. BMC Cardiovascular Disorders, 2004, http://www.biomedcentral.com/1471-2261/4/20/comments#95454 
  5. Stagnaro Sergio Endothelial cell function can ameliorate under safer drugs, such as Melatonin-Adenosine. BMC Cardiovascular disorders. 2004 http://www.biomedcentral.com/1471-2261/4/4/comments
  6. Stagnaro-Neri M., Stagnaro S. Deterministic Chaos, Preconditioning and Myocardial Oxygenation evaluated clinically with the aid of Biophysical Semeiotics in the Diagnosis of Ischaeemic Heart Disease even silent. Acta Medica Mediterranea 13, 109-116, 1997
  7. Stagnaro Sergio.  Role of Coronary Endoarterial Blocking Devices in Myocardial Preconditioning - c007i. Lecture, V Virtual International Congress of Cardiology, 2007. http://www.fac.org.ar/qcvc/llave/c007i/stagnaros.php
  8. Stagnaro Sergio. New bedside way in Reducing mortality in diabetic men and women. Ann. Int. Med. 2007 http://www.annals.org/cgi/eletters/0000605-200708070-00167v1
  9. Stagnaro Sergio. Newborn-pathological Endoarteriolar Blocking Devices in Diabetic and Dislipidaemic Constitution and Diabetes Primary Prevention. The Lancet. March 06 2007. http://www.thelancet.com/journals/lancet/article/PIIS0140673607603316/comments?totalcomments=1
  10. Stagnaro Sergio. Bedside recognizing diabetics with or without CHD real risk or silent CHD. BMC Cardiovascular Disorders 2006, 6:41    http://www.biomedcentral.com/1471-2261/6/41/comments#243544

Dott. Sergio Stagnaro
Fondatore della Semeiotica Biofisica Quantistica.
Riva Trigoso (Genova)   
www.semeioticabiofisica.it



 

 

Aggiungi commento



Aggiorna